Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)

Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)

Questo volume, collocato al crocevia tra storia della scuola e storia dell'editoria, tratta della fortuna scolastica di Giovanni Pascoli dal 1912 al 1962: costruito attraverso lo spoglio e l'analisi di documenti d'archivio e testi scolastici nell'arco di mezzo secolo fino all'istituzione della scuola media unica, il libro affronta il trattamento riservato all'immagine del poeta da parte della scuola nazionale in alcuni momenti nevralgici della storia italiana (i governi liberali, il fascismo, la ricostruzione del dopoguerra), trattamento che ne ha poi decretato la indiscussa – seppur frutto di eccesso di semplificazione – fortuna nazional-popolare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come vi piace. Testo inglese a fronte
Come vi piace. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Agostino Lombardo, A. Lombardo
L'allegra fattoria per contare
L'allegra fattoria per contare

Maureen Roffey, Francesca Novajra, Jo Lodge
Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine
Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni ...

Alberto Mario Cirese, Alberto M. Cirese
Terra gentile aria azzurrina
Terra gentile aria azzurrina

Adriano Gon, D. Marcheschi
Introduzione alla storia della Chiesa
Introduzione alla storia della Chiesa

Manfred Heim, Umberto Gandini, Adriano Prosperi, C. Asso
Il nido dei sogni
Il nido dei sogni

Rosa Montero
A briglia sciolta
A briglia sciolta

Fernando Savater, Xan Lopez Dominguez, Daniela Pirastu