La parola e gli occhi. L'ekphrasis nella Tebaide di Stazio

La parola e gli occhi. L'ekphrasis nella Tebaide di Stazio

Saggi in miniatura dell'arte poetica di Stazio, le ekphraseis della Tebaide si presentano come punto di intersezione tra immagine e testo. Attraverso la descrizione di contenuti 'figurativi', esse si sviluppano in realtà come racconti mitici inglobati nel tessuto narrativo principale. Dalla loro dimensione digressiva di immagini spettacolari, 'per gli occhi', le ekphraseis vengono dunque lette anche alla luce del sistema complessivo del testo epico di cui fanno parte, come strumenti di interpretazione e di riflessione poetica in grado di aprire un canale di osservazione privilegiato sull'opera stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a...

Erica Joy Mannucci, Asa Briggs, Peter Burke
L'Unione Europea
L'Unione Europea

Piero S. Graglia
Le operazioni bancarie
Le operazioni bancarie

Mariarosa Borroni, Marco Oriani
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
I fondamenti sociali delle economie post...

Gosta Esping-Andersen, Gosta Esping Andersen, Paola Palminiello
Il secolo dei genocidi
Il secolo dei genocidi

Bruneteau Bernard