Trilogia sporca dell'Avana

Trilogia sporca dell'Avana

Il protagonista, Pedro Juan, attraversa gli anni della storia recente di Cuba, gli anni Novanta, quelli della sua crisi peggiore, che si incrocia e si fonde con la personale crisi dell'autore: il suo licenziamento da giornalista, il fallimento matrimoniale, la solitudine, la caduta rovinosa nella miseria e nella marginalità. Questa prospettiva più ampia illumina in modo nuovo le disavventure picaresche di Pedro Juan, le sue leggendarie gesta erotiche, la sua perenne caccia al rum, alla marijuana, a qualsiasi cosa permetta di sopravvivere e di provare piacere nel contesto della miseria di un paese povero. In una Cuba fatta di carne, suoni e odori, terra d'umanità precaria, è la fisicità dei corpi e il sudore degli amplessi a scandire il tempo di un romanzo in cui le maratone di sesso lasciano ben presto il posto a brucianti riflessioni sulla vita, l'arte e la condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo che salvò Padre Pio
L'uomo che salvò Padre Pio

Chiocci Francobaldo
Il Caso Cogne
Il Caso Cogne

Elena Davolio
Shuhei Matsuyama
Shuhei Matsuyama

Shuhei Matsuyama, Globe, Christopher Evans, Julian Zugazagoitia
Savin Couelle. Ediz. multilingue
Savin Couelle. Ediz. multilingue

Tiziano Canu, Savin Couelle, Fiora Gianni
Cervelli export
Cervelli export

Di Giorgio, Claudia