Le streghe di Smirne

Le streghe di Smirne

Un divertentissimo catalogo di cattiverie, astuzie e sapienze femminili per conquistare e sottomettere i maschi, sbaragliare la concorrenza e difendersi dall'emarginazione. A Smirne, città cosmopolita sulle coste della Turchia, a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, un gruppo di donne tesse trame diaboliche, intrighi e inganni, in un mondo duro di subalternità femminile, fame e conflitti tra etnie. La strega turca Attarte è la 'madre', colei che 'vede', decide e cambia i destini. Sotto la sua guida le greche Eftalia e la figlia Katina compiranno un'ascesa sociale strepitosa, sollevandosi dalla miseria per arrivare al controllo della città attraverso i successivi matrimoni di Katina con magnati del cotone e del tabacco, armatori e pascià. Dopo un avvio nella normalità dell'oggi, il romanzo ci trasporta in un mondo affascinante dove domina l'esperienza magica e sessuale delle donne. Grazie al calibrato alternarsi d'ironia e di ricostruzione storica, "Le streghe di Smirne" è stato uno dei maggiori successi editoriali degli ultimi anni in Grecia. Mara Meimaridi è un'antropologa con alle spalle studi di filosofia, archeologia e astrofisica. Questo è il suo primo romanzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parabole in cinque minuti. Ediz. illustrata
Parabole in cinque minuti. Ediz. illustr...

Ryton Charlotte, Wickenden Nadine
Preghiere per tutti i giorni
Preghiere per tutti i giorni

A. Wilson, Sophie Piper
Comunità e società. Brani scelti
Comunità e società. Brani scelti

G. Avallone, Ferdinand Tonnies
Esterno sera
Esterno sera

Rossi Prudente, Barbara