Eco delle risaie (L')

Eco delle risaie (L')

Attraverso brevi testi delicati ed eleganti come acquerelli orientali, la scrittrice vietnamita Anna Moi racconta la ricerca della felicità di una donna e di un popolo che hanno subito le crudeli ferite della guerra. Due sono le vie che ha scelto per questo fine: il canto e un percorso spirituale radicato nell'antico sapere orientale dell'unione tra mente e corpo. La sua maestra di canto, Fior di Pesco, le ha detto: "Cantare non è una questione di voce, ma di respiro". E Moi scrive: "Da quando canto, niente sembra più impossibile. La conquista della voce lungo corridoi oscuri mi ha resa invulnerabile. Non ho più paura". "L'eco delle risaie" è quasi un manuale di saggezza orientale, sempre alleggerito da un'ironia che concorre al distacco dall'effimera realtà terrestre. Un distacco che non impedisce all'autrice di vedere e di farci vedere la bellezza del suo paese e della sua gente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maestro di nodi
Il maestro di nodi

Massimo Carlotto
La primavera romana della signora Stone
La primavera romana della signora Stone

Tennessee Williams, C. Ranchetti
Memorie della Contea di Ecate
Memorie della Contea di Ecate

Edmund Wilson, L. Spallino Bulgheroni, F. Salvatorelli
Cina
Cina

J. Cook, Scott Rutherford, Jennifer Cooke
Io non scordo
Io non scordo

Gabriele Marconi
Milanismi (assolutamente forse)
Milanismi (assolutamente forse)

Giorgio Terruzzi, Diego Abatantuono
La pazza di casa
La pazza di casa

Rosa Montero, Michela Finassi Parolo, M. Finassi Parolo
Amo quel cane
Amo quel cane

Sharon Creech, Andrea Molesini, A. Molesini
Il Signore dei Draghi
Il Signore dei Draghi

Ursula K. Le Guin, Maria Bastanzetti
Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'Olocausto
Una questione morale. La Chiesa cattolic...

Alessio Catania, Daniel Jonah Goldhagen