Manifesto per chi muore

Manifesto per chi muore

Jim Thompson, sceneggiatore di Stanley Kubrick, maledetto tra i più maledetti scrittori hard-boiled americani, leggenda degli appassionati del genere noir, è il protagonista di questo romanzo. Un produttore di secondo ordine gli chiede di scrivere il soggetto per un film sull'omicidio di un'attricetta. Thompson, alcolizzato senza più soldi né fama, accetta, ma si accorge ben presto che sta scrivendo la trama di un vero omicidio. Ambientato in una Holliwood da perdenti, tra le penombre degli american-bar e interminabili viali di palme e di sole alle cui promesse Thompson non crede più, questo romanzo conferma la crudele verità del genere noir, la sua capacità di denunciare un mondo fondato su denaro e falsi sogni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro testatore, carissimo padrino. Lettere (1966-1976)
Caro testatore, carissimo padrino. Lette...

Pizzuto Antonio, Nencioni Giovanni
Via dall'inverno (1971-2001)
Via dall'inverno (1971-2001)

Villena, Luis A. de
Vecchi errori
Vecchi errori

Alessandro Cannevale, T. Dorio
La dieta ermetica. Alimentazione nel Rinascimento
La dieta ermetica. Alimentazione nel Rin...

Donato Loscalzo, G. Luca Ercolani
Egli
Egli

Franco Rella
L'identità nascosta
L'identità nascosta

Baiardo Enrico
Fausto Coppi. L'uomo e il campione nelle foto più belle
Fausto Coppi. L'uomo e il campione nelle...

Augendre Jacques, Bergonzi Pierluigi
Capricci per pochi
Capricci per pochi

Luciana De Vries Zanuccoli