Memorie di un rivoluzionario (1901-1941)

Memorie di un rivoluzionario (1901-1941)

Una testimonianza appassionata, un documento sulle grandi battaglie politiche che hanno attraversato la prima metà del nostro secolo: i moti anarchici di inizio secolo, ai quali Serge aderì in gioventù; la militanza nel partito bolscevico, l'attivismo contro la prima guerra mondiale; la conoscenza di Lenin, Gorkij, Kropotkin, Majakovskij e degli altri intellettuali sovietici; la partecipazione alla Terza Internazionale a Berlino per organizzare la rivoluzione in Germania; l'appoggio all'opposizione di Trockij; la progressiva degenerazione del regime di Stalin, con i processi, gli arresti e i suicidi di tanti protagonisti della rivoluzione; la detenzione prima nelle carceri francesi e in quelle sovietiche; la fuga fino all'esilio in centro America.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi è Obey?
Chi è Obey?

Morgante Dario F.
Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico
Dell'umano evento. Trittico filosofico e...

Davide D'Alessandro, Antonio De Simone, Riccardo Roni
Risk management. How to assess, transfer and communicate critical risks
Risk management. How to assess, transfer...

Gaudenzi Barbara, Borghesi Antonio
Understanding deviance. Normalità del crimine, carcere ed intervento sociale
Understanding deviance. Normalità del c...

Giovanni Sabatino, Silvia Paternostro