Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta

Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta

Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta: Il volume raccoglie una intervista, realizzata nel 1977 da Antonio Cardella, durante la quale Cassola fornisce una ricostruzione inedita e avvincente della storia del nostro dopoguerra, con particolare riguardo all'egemonia esercitata sulla cultura italiana da parte della Democrazia Cristiana da un lato e dal Partito Comunista dall'altro, con la conseguente emarginazione delle voci del dissenso libertario. Cassola ricostruisce le tappe di una politica culturale che ha schiacciato a sinistra le voci anticonformiste e le possibilità di un rinnovamento della cultura italiana, di cui oggi paghiamo il prezzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta
  • Autore: A. Cardella, Carlo Cassola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EO
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788876413216
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Galan 7
Galan 7

Beniamini Oliviero
Le rune del tempo
Le rune del tempo

Bertero Jamila
L'itinerante di K'hell-Imar
L'itinerante di K'hell-Imar

A. Vizzino, Silvio Bonisolo
Il popolo della montagna
Il popolo della montagna

Claudio Evangelista
Trex
Trex

Gall Dan
Luce & il regno perduto
Luce & il regno perduto

Federica Orsida
Il minotauro nero
Il minotauro nero

Francesco Pizzio
I giochi di Cthulhu
I giochi di Cthulhu

Poropat Matteo
Crono
Crono

Tamborrino Marco