Grunge

Grunge

Agli inizi degli anni ottanta, il fotografo Michael Lavine si trovava a Seattle. Mescolandosi ai giovani punk locali riuscì, quasi per caso, a documentare gli albori di quello che anni dopo verrà battezzato grunge: una moltitudine di influenze punk, hardcore, garage, metal, realtà differenti accomunate dal senso di ribellione e di insofferenza verso i modelli sociali e musicali dell'epoca. Anni dopo, ormai artista affermato, Lavine torna a Seattle come fotografo ufficiale del nuovo movimento, già trasfigurato - a dispetto dei suoi stessi attori - in fenomeno di marketing a uso e consumo dei media, dell'industria discografica, degli stilisti. A vent'anni di distanza rimangono i volti dei protagonisti, ragazzi comuni e future star, e rimane la musica di quello che forse è l'ultimo grande fenomeno culturale che il mondo ha conosciuto. Prefazione di Thurston Moore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualità urbana. Rassegna di esperienze internazionali di formazione superiore e ricerca attraverso la cooperazione tra Università e enti locali
Qualità urbana. Rassegna di esperienze ...

Dalmira de Camargo Andrade Maria, Stringa Paolo
La Milano di Davide Mengacci. 1965-1985. Da capitale morale a capitale da bere. Ediz. illustrata
La Milano di Davide Mengacci. 1965-1985....

Steffenoni Antonio, Mengacci Davide
La Milano perduta e ritrovata
La Milano perduta e ritrovata

G. Maiotti, M. Maiotti
La malapiega
La malapiega

Carlo A. Parmeggiani