Liberaci dagli sbirri

Liberaci dagli sbirri

Spedito a far supplenze in una scuola del Sud più profondo, il protagonista di questo romanzo si accorge ben presto di essere finito in un villaggio dei dannati partorito dalla mente di Stephen King o da un B-movie italiano, più ancora che da Ignazio Silone o da Ernesto De Martino. Non solo per il tasso di mafiosità che spinge ogni giorno grandi e piccini a pregare "liberaci dagli sbirri", e neppure per il caporalato che costringe tutte le donne del paese a lavorare nei campi guardate a vista da feroci kapò, ma soprattutto per il rito tribale che sembra tenere insieme la comunità: un cruento remake della crocefissione che ogni anno segna il destino del paese. Il destino del protagonista, invece, è segnato fin dal primo momento: innamorato perdutamente della donna sbagliata, la ragazza del Capo...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bernini architetto
Bernini architetto

Borsi Franco
I fondatori dell'Europa unita secondo il progetto di Jean Monnet. Robert Schuman, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi
I fondatori dell'Europa unita secondo il...

Audisio Giuseppe, Chiara Alberto
Bisanzio e la Rus'. Storia dell'icona in Russia: 1
Bisanzio e la Rus'. Storia dell'icona in...

Smirnova Engelina, Parravicini Giovanna, Popova Ol'ga
La conoscenza integrale
La conoscenza integrale

Vladimir Sergeevic, Solov'ëv
Voglia di libertà. Lo Spirito dà vita
Voglia di libertà. Lo Spirito dà vita

Francesco Peyron, Paolo Angheben