L'antimeridiano. 1.Romanzi e racconti

L'antimeridiano. 1.Romanzi e racconti

Una carriera all'insegna della trasversalità e di un'instancabile e vorace curiosità hanno consentito a Oreste del Buono di affermarsi in vari ambiti: come giornalista, come narratore, come intellettuale. Ma da un'angolazione soprendentemente innovativa e non convenzionale, in grado di sdoganare presso le élite culturali quei generi da sempre annoverati nella categoria "sottocultura": il fumetto, il giallo, la pubblicità. Altrettanto sperimentale e audace in campo letterario, Del Buono ha valicato i confini del neorealismo italiano postbellico, avvicinandosi alle correnti esistenzialiste europee e del nouveau roman in particolare. Questo primo volume raccoglie i romanzi di Del Buono pubblicati tra il 1945 e il 1965, dall'esordio presso Mondadori con "Racconto d'inverno" nella neonata collana "La Medusa degli italiani", ai sette racconti in continuità di "La terza persona".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tomografia computerizzata del cranio e della colonna vertebrale
Tomografia computerizzata del cranio e d...

Hosten Norbert, Liebig Thomas
Apprendimento clinico, riflessività e tutorato
Apprendimento clinico, riflessività e t...

Valentini, Loss, Bozzolan, Gamberoni, Marmo
Biologia: ecologia. Le interazioni della vita. Le cellule
Biologia: ecologia. Le interazioni della...

Solomon Eldra Pearl, Berg Linda R., Martin Villee Diana W.
Guida alla soluzione dei problemi da «Introduzione alla chimica organica»
Guida alla soluzione dei problemi da «I...

Thomas Poon, William H. Brown
60 anni di memorie
60 anni di memorie

Mario Spallone
Yvonne. Vivere per sé
Yvonne. Vivere per sé

Luigi Agricola
Terra straniera
Terra straniera

Carbonara Antonio
Arielle è andata via
Arielle è andata via

Buono Carofiglio, Enza
Collagene
Collagene

Adalisa Alessandri