Musica di plastica. La ricerca dell'autenticità nella musica pop

Musica di plastica. La ricerca dell'autenticità nella musica pop

La ricerca dell'autenticità attraversa tutta la storia della musica pop. A partire dalla svolta "impegnata" degli anni sessanta è divenuta il metro di giudizio attraverso cui decidere se amare o meno questa o quella rockstar. Il blues e il folk "neri" e "popolari" contro il rock'n'roll negli anni '50 e '60; il rock progressivo contro il "pop"; il punk contro la discomusic nei settanta: in nome di una pretesa autenticità si sono consumate le più sanguinose "guerre" della storia del pop. Raccontando le storie di alcuni musicisti simbolo, dall'eroe del folk-revival Leadbelly a Kurt Cobain (che in nome della sincerità si uccise), passando per Elvis Presley, i Monkees, Donna Summer, gli autori Barker e Taylor svelano segreti e bugie su cui quella autenticità fu costruita, smontando il paradosso estetico che anima da sempre la musica pop.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un velo di silenzio
Un velo di silenzio

Federico Zeri
Holy smoke
Holy smoke

Jane Campion, Anna Campion
Kubrick
Kubrick

Michel Ciment, L. Codelli
La guerra nelle galassie
La guerra nelle galassie

Gianfranco Viviani
Asterix. Le storie più belle
Asterix. Le storie più belle

Albert Uderzo, Fedora Dei, René Goscinny
L'opera in CD e video
L'opera in CD e video

Giudici Elvio
La teoria dei colori
La teoria dei colori

Johann Wolfgang Goethe, R. Troncon, Giulio Carlo Argan