Metapop. Storia del pop dal big bang a Kylie Minogue

Metapop. Storia del pop dal big bang a Kylie Minogue

Cosa avrebbero da dirsi la sexissima cantante australiana Kylie Minogue e l'umbratile filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein attraversando la musica come fosse una città su una Cadillac decappottabile? Chi crede che la filosofia non abbia nulla da dire alla musica pop e viceversa sarà costretto a mettersi a sentire. In un incredibile e documentatissimo viaggio, traboccante di scoperte musicali, classifiche e avventure romanzesche, Paul Morley, famoso e fantasioso giornalista inglese (BBC, NME), ci costringe ad ascoltare di più e meglio. Sul suo piatto da filosofo-dj girano Donna Summer e John Cage, Rachmaninov e i New Order, Guido d'Arezzo e Baudelaire, nel più esauriente, lucido e divertito remix della storia della cultura popolare. Un ritmo che ti entra nelle orecchie e che ti fa muovere a tempo, se riesci a stargli dietro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di matematica. Recupero e approfondimento di algebra. Per il biennio delle Scuole superiori: 1
Esercizi di matematica. Recupero e appro...

Grazziottin C., Santorum Luigi
Esercizi di matematica. Recupero e approfondimento di algebra. Per le Scuole superiori: 2
Esercizi di matematica. Recupero e appro...

Grazziottin C., Santorum Luigi
Economia politica. Nozioni fondamentali. Per le Scuole superiori
Economia politica. Nozioni fondamentali....

Lionello Savasta Fiore, Giovanni Paciariello
Una Bibbia tanti giochi. Un libro attivo per accompagnare i racconti biblici: 2
Una Bibbia tanti giochi. Un libro attivo...

Gastaldi Silvia, Musatti Claire
Fare religione. Guida pratica per gli insegnanti di religione delle medie e delle superiori: 1
Fare religione. Guida pratica per gli in...

Ciravegna M. Grazia, Cravero Francesco