Singapore. Sedici racconti dall'Asia estrema

Singapore. Sedici racconti dall'Asia estrema

Quindici giovani autori raccontano cosa vuol dire vivere oggi nel Sudest asiatico, essere nel più eccitante e pericoloso laboratorio sociale del pianeta e poter guardare all'Europa e agli Stati Uniti dal punto di vista privilegiato di chi corre in avanti. Racconti per immagini, ritmati dal tempo del montaggio cinematografico, legati a una nouvelle vague asiatica che da anni è premiata ai più importanti festival del mondo. La modernità è un concetto sfuggente, difficile da mettere a fuoco quando guardiamo troppo vicino a noi. Leggendo i sedici brevi, fulminanti racconti di Singapore, si ha la sensazione di essere nell'immediato futuro, di sapere in anticipo come saranno le relazioni personali, i rapporti sentimentali, il mondo del lavoro tra quindici anni. Ogni racconto è completato da un'intervista all'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Religioni e dialogo interculturale nel Mediterraneo
Religioni e dialogo interculturale nel M...

Michele Capasso, Shmuel Hadas
Sistemi e tecnologie dell'informazione nell'area euromediterranea
Sistemi e tecnologie dell'informazione n...

Carlo Di Giacomo, Michele Capasso
Traffico e trasporti nel Mediterraneo
Traffico e trasporti nel Mediterraneo

Michele Capasso, Maurizio Pasini
Gli stati mediterranei
Gli stati mediterranei

Michele Capasso
Kanita
Kanita

Federico Bugno
Napoli: diagnosi di una città
Napoli: diagnosi di una città

Michele Capasso, Biagio De Giovanni, Caterina Arcidiacono