I principi e le arti. Dipinti e sculture della collezione Liechtenstein. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-17 dicembre 2006)

I principi e le arti. Dipinti e sculture della collezione Liechtenstein. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-17 dicembre 2006)

"La mostra "I Principi e le Arti. Dipinti e sculture dalle Collezioni Liechtenstein", promossa dal Museo Poldi Pezzoli, sarà uno degli eventi in programma a Milano nell'autunno 2006. Per la prima volta sono presentati in Italia capolavori di grandissima qualità e valore artistico, in particolare dipinti e bronzetti, tratti da una tra le più ricche raccolte private al mondo, che non sono stati visibili al pubblico per sessant'anni. Sono esposte opere dal Rinascimento all'Ottocento, tra le quali i ritratti di Maria Luisa de Tassis e del conte Johann VIII di Nassau di Anthonis Van Dyck; la "Testa di uomo barbuto" di Rubens, il "Consiglio alla vendetta" di Francesco Hayez, e il "San Sebastiano", una delle tre opere scultoree attribuibili ad Andrea Mantegna. La mostra è significativa anche per una seconda ragione: segna infatti l'avvio di un progetto di studio e di ricerca del Museo Poldi Pezzoli, che porterà a conoscenza del pubblico, in un nuovo, apposito spazio, opere normalmente non accessibili, appartenenti al collezionismo privato, con particolare attenzione a quello milanese e lombardo del XIX e XX secolo." (Mario Cera, Vicepresidente della Banca Regionale Europea)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosse porpore
Rosse porpore

Franca Marianni
Per un gazebo annunciato
Per un gazebo annunciato

Marino Raimondo, Teresa
Il fidanzato. 1.
Il fidanzato. 1.

O. Marrama
Il fidanzato. 2.
Il fidanzato. 2.

O. Marrama
L'alba indefinita
L'alba indefinita

Martelli Erina
Ombra
Ombra

Martinelli Antonio
Lettere a Valentina
Lettere a Valentina

Teresa Martini
Lungo il margine
Lungo il margine

Martinoli Giancarlo
Scacchiera fantastica
Scacchiera fantastica

Masacci Paride
Zoo d'amore
Zoo d'amore

Mascioni Grytzko