Berlin. La città di fumo. 2.

Berlin. La città di fumo. 2.

Finalmente esce anche in Italia la seconda parte della fiction storica ambientata all'epoca della Repubblica di Weimar (giugno 1929-settembre 193O). Berlino vive un periodo drammatico e stimolante al tempo stesso: i cortei delle camicie brune, il crescente antisemitismo, lo scontro interno alla sinistra e l'ascesa del nazionalsocialismo; il dibattito culturale, la vita notturna, la musica, le grandiose feste da ballo, la libertà sessuale. Ma avanza minaccioso all'orizzonte il secondo conflitto mondiale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La missione evangelica zigana. Una minoranza italiana
La missione evangelica zigana. Una minor...

Luca Frezza, Liberato De Vita, Alessandro Iovino
Il principe di casa Savoia
Il principe di casa Savoia

Brigida, Musella Pappalardo
Morti di sonno
Morti di sonno

Davide Reviati
Temi di storia dell'età contemoporanea
Temi di storia dell'età contemoporanea

Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice
I diritti e le tutele
I diritti e le tutele

Andrea Proto Pisani
Macchie d'inchiostro
Macchie d'inchiostro

Fernando Di Gregorio
... Quasi vivendo
... Quasi vivendo

Giuffré Guido
Hortense
Hortense

Spinosa Mario, Jourdan Angelica C.