Il ponte di No Gun Ri

Il ponte di No Gun Ri

Poco dopo le 6.25 del 26 luglio 1950, le forze americane di stanza nella Corea del Nord si ritirarono, dirigendosi verso il ponte di No Gun Ri. Lì incontrarono 500 profughi che stavano cercando rifugio sotto un ponte e scatenarono un inferno di fuoco per 60 ore, uccidendo oltre 400 persone. Grazie alle amicizie con il governo locale, il fatto venne fatto passare sotto silenzio e non se ne seppe nulla, fino a quando nel 2000 non vennero pubblicati una serie di articoli su questo fatto gravissimo. Ora questo episodio ritorna alla ribalta attraverso una lunga narrazione a fumetti, in cui la guerra viene rappresentata in tutta la sua assurdità e follia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Menti criminali
Menti criminali

M. Capuani, S. C. Perroni, Corrado Augias, Francesco Guglieri
La sfuriata di Bet
La sfuriata di Bet

Christian Frascella
Ci si mette una vita
Ci si mette una vita

Federico Russo
Oscuri segreti. Le cronache di Sebastian Bergman
Oscuri segreti. Le cronache di Sebastian...

Michael Hjorth, R. Nerito, Hans Rosenfeldt
Breviario proustiano. Massime e sentenze della 'Recherche'
Breviario proustiano. Massime e sentenze...

Marcel Proust, P. Valduga, G. Raboni
Seduzione fatale
Seduzione fatale

A. Montrucchio, Paul Harper