SD. L'intelligence delle SS e la cultura tedesca

SD. L'intelligence delle SS e la cultura tedesca

La storia del servizio di informazione super-segreto delle SS di Himmler, lo SD (Sicherheitdienst). Uno dei centri occulti di potere più inquietanti del Novecento, lo SD agiva strategicamente per affermare il delirio di onnipotenza di una nuova aristocrazia, germanica e guerriera. Spesso andando contro gli altri gerarchi nazisti che, come Goebbels, credevano nella «propaganda» e nelle «masse». Abili nel condizionare la comunicazione, nel diffondere veleni, gli uomini dello SD riuscirono quasi tutti a insabbiare le prove del loro operato, e continuarono a condizionare la cultura tedesca da posti di potere nelle Università e nei giornali anche nella Germania democratica del dopoguerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scatole cinesi
Scatole cinesi

M. Lombardi, V. Parisi, S. Mela, Monica Lombardi
Inediti su Tommaso Campailla e il cartesianesimo in Italia
Inediti su Tommaso Campailla e il cartes...

G. Bentivegna, Carmelo Ottaviano
Mary Shelley
Mary Shelley

Spark Muriel
Nota di passaggio
Nota di passaggio

Giusi Quarenghi
L'ultima volta che vidi Parigi
L'ultima volta che vidi Parigi

C. Mutti, Francis Scott Fitzgerald
Quattro incontri
Quattro incontri

C. Colla, Henry James
Verde d'Africa
Verde d'Africa

Silvia Minella, G. Samaritani
Cucina di montagna
Cucina di montagna

M. Sentieri
L'eremita si racconta
L'eremita si racconta

Ugo Van Doorne