Bruno Mattei. L'ultimo artigiano

Bruno Mattei. L'ultimo artigiano

Bruno Mattei è stato per anni l'ultimo artigiano, un sopravvissuto, un regista che è andato oltre la crisi del cinema di genere. Mattei non si cura della scomparsa delle sale di terza visione, supera la fine delle salette a luci rosse, evita la televisione e continua a fare il cinema di genere che ama. Usa il digitale e i nuovi ritrovati della tecnica, produce film d'azione, cannibalici, horror, tonaca movie, women in prison. Merita di essere ricordato, pure se molti dei suoi film non sono capolavori: spesso tirati via, sceneggiati con disinvoltura, montati con lentezza, girati in pochi giorni e con mezzi insufficienti. È insopportabile che un regista come Mattei non venga nominato in nessuna enciclopedia cinematografica e che i più importanti dizionari (Mereghetti, Morandini e Farinotti) non prestino alcuna attenzione ai suoi film, omettendoli sistematicamente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fabbrica del consenso. Ovvero la politica dei mass media
La fabbrica del consenso. Ovvero la poli...

Herman Edward S., Chomsky Noam
Equilibrio perfetto. Le grandi equazioni della scienza moderna
Equilibrio perfetto. Le grandi equazioni...

Graham Farmelo, Libero Sosio
La teoria dei colori
La teoria dei colori

Goethe, Johann Wolfgang
L'uomo nudo
L'uomo nudo

Lévi-Strauss Claude
La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino
La vita emotiva dei gatti. Un viaggio ne...

G. Ghio, Jeffrey Moussaieff Masson
Terrorismo S.p.A.
Terrorismo S.p.A.

Napoleoni Loretta
Filosofia per tutti
Filosofia per tutti

Richard H. Popkin, Avrum Stroll, P. Adamo
Storia del pianoforte
Storia del pianoforte

Piero Rattalino