The hand of God-La mano di Dio

The hand of God-La mano di Dio

Come altri libri "scandalosi", Le relazioni pericolose o La lettera scarlatta o Lolita o la Memoria delle mie puttane tristi questo libro non è un cattivo maestro. Ne si può fare un cattivo uso, cioè una cattiva lettura, semmai. Ad esempio attribuendo all'autore la responsabilità morale del protagonista e io narrante. Ma il primo, comunque si giudichi sotto l'aspetto letterario la sua opera, ha raggiunto il suo scopo illuminando a sprazzi una realtà rimossa dalla cattiva coscienza sociale attraverso il debole filtro letterario del memoriale in versi e, al pari di ognuno di noi, può giudicare il narratore, misurargli gesti e pensieri. Il secondo, dalla prima all'ultima pagina, è l'unico responsabile (con le attenuanti, in filigrana, di una crescita e di esperienze di vita traumatiche) dei suoi pensieri e delle sue azioni. Non è un demone né un automa. E un uomo capace anche di teneri sentimenti umani e di riconoscerli nelle donne del sottosuolo da lui frequentato. E, non definendosi mai né malato né odioso, getta su di noi l'ombra pesante della sua ambiguità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

InDesign 2. I portatili
InDesign 2. I portatili

Roberto Celano
Microsoft Project 2002. Con CD-ROM
Microsoft Project 2002. Con CD-ROM

Timothy D. Johnson, Carl Chatfield
L'uomo amato da mia madre
L'uomo amato da mia madre

Urs Widmer, Eugenio Lio, E. Lio
I ritratti
I ritratti

Tullio Pericoli
Italiani
Italiani

Rita Baldassarre, R. Baldassarre, Tim Parks
Il potere. Come usarlo con intelligenza
Il potere. Come usarlo con intelligenza

James Hillman, Paola Donfrancesco
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'ammi...

Pietro Meneghelli, Nafeez Mosaddeq Ahmed