Il metodo. Tra miti e realtà

Il metodo. Tra miti e realtà

Lee Strasberg e il suo rivoluzionario approccio alla recitazione "The Method" hanno affascinato intere generazioni, ma ancora poco di preciso si conosce sulla sua metodologia. Il Metodo tra miti e realtà è un testo che, partendo dal punto di vista dell'attore, si propone d'investigare fatti e fornire informazioni concrete. Asciutto e chiaro, tratta i teorici della recitazione che hanno influenzato Strasberg nel suo orientamento fornendo al lettore una base solida. Da Shakespeare a Stanislavskij, da Diderot a Grotowski, passando, tra gli altri, per Vachtangov, echov e Artaud. La storia di Strasberg e del The Actors Studio, gli esercizi presentati in modo dettagliato, le controversie che ampliano il piano di riferimento e stimolano il lettore verso l'approfondimento, le interviste che offrono una testimonianza valida di tre membri del The Actors Studio (Anna Galiena, Francesca De Sapio e Michael Margotta), che hanno sperimentato il Metodo nelle loro carriere di successo, lo rendono un manuale per l'attore nonché un must have per chi si interessa di spettacolo. Un testo pratico, con un approccio giornalistico che aiuta il lettore a contestualizzare e costruirsi un background chiaro sulla metodologia che ha forgiato intere generazioni di attori, da Marlon Brando, James Dean, Paul Newman e Marilyn Monroe fino a Al Pacino, Uma Thurman e Scarlett Johansson.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anima alle soglie del pensiero nella filosofia greca
L'anima alle soglie del pensiero nella f...

Hans-Georg Gadamer, V. Verra
L'ira
L'ira

Filodemo, G. Indelli
Lezioni su Hegel (1949-1957)
Lezioni su Hegel (1949-1957)

M. Biscione, Carlo Antoni
Matter and metaphysics
Matter and metaphysics

M. Vegetti, P. Manuli, J. Barnes