Come un astronauta in mongolfiera

Come un astronauta in mongolfiera

Elio Buccari è un ventitreenne che non ha mai conosciuto i genitori: irresponsabili fintiadulti, questi lo abbandonano col suo nome in sala parto, pochi minuti dopo la nascita. Egli, così, si ritrova sbalzato nel mondo privo di uno sguardo originario, lo sguardo congiunto del padre e della madre e, anche in virtù di questa mancanza, cresce vulnerabile, introverso, perennemente a disagio. La svolta nella vita di Elio giunge quando la nonna, credendo di poter scuotere il nipote dal suo torpore, recapita alla redazione di un quotidiano locale lo stralcio di un pensiero poetico tra i tanti timidamente scritti dal ragazzo. Questo "pugnetto di parole" giunge nelle mani di una manager senza scrupoli che intravede la possibilità di fare di Elio Buccari un personaggio da muovere a piacimento nel panorama culturale del Paese. Ecco che Elio, protetto e promosso da una potente casa editrice, si ritrova "vestito di tutto punto, istruito, equipaggiato e spedito nel cielo" con tutta la sua fragilità. Ma basterà l'ascesa commerciale per trovare compiutamente se stesso? "Come un astronauta in mongolfiera" è un romanzo che descrive con ironica lucidità alcuni paradossi e i pochi scrupoli della società contemporanea, esasperando, sino a renderle surreali e simboliche, talune dinamiche imperscrutabili ai più.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manzoni e il rapporto storia-romanzo. Per le Scuole superiori
Manzoni e il rapporto storia-romanzo. Pe...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Pascoli e la poesia del quotidiano. Per il triennio
Pascoli e la poesia del quotidiano. Per ...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Pasolini e la letteratura dell'«Impegno». Letteratura italiana. Per le Scuole superiori
Pasolini e la letteratura dell'«Impegno...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Pavese e il romanzo tra realtà e mito. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori
Pavese e il romanzo tra realtà e mito. ...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Il poliziesco. Le inquietudini del tempo moderno. Per il triennio
Il poliziesco. Le inquietudini del tempo...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Ragione e fede nella letteratura del Novecento. Moduli di letteratura italiana.
Ragione e fede nella letteratura del Nov...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Sciascia E La Sicilia Nella Narrativa
Sciascia E La Sicilia Nella Narrativa

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Svevo e la narrativa del Novecento. Per le Scuole superiori
Svevo e la narrativa del Novecento. Per ...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Tozzi e la letteratura della «Non-vita». Per il triennio
Tozzi e la letteratura della «Non-vitaÂ...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Ungaretti e la poesia del primo Novecento. Per le Scuole superiori
Ungaretti e la poesia del primo Novecent...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Verga e la narrazione del «Vero». Per il triennio
Verga e la narrazione del «Vero». Per ...

Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni