Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Negli ultimi vent'anni l'Italia ha conosciuto profondi cambiamenti nel senso comune, nella percezione del reale, nei principali paradigmi economici e culturali. Tendenze strutturali che, sebbene avviate negli anni Ottanta, sono esplose con il berlusconismo. Cosa ha determinato questi mutamenti? Come siamo arrivati alla personalizzazione della politica? In questo scenario di fondo, l'autore analizza la capacità della sinistra di ricostruire una connessione con la nuova società italiana, di rapportarsi ai mega-trend dell'economia-mondo e alle nuove dinamiche geo-politiche. Un libro di stretta attualità che mette a confronto la linea politica del Pd e il progetto di Vendola, analizzandone punti di forza e di debolezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La società, l'economia, il lavoro, le tecniche. Storie settoriali. L'agricoltura. Per la 4ª classe degli Ist. Professionali
La società, l'economia, il lavoro, le t...

Alessandra Tugnoli, Aldo Budriesi, Carlo Cartiglia
I figli dell'Aquila
I figli dell'Aquila

Giampaolo Pansa
Articolare le ragioni. Un'introduzione all'inferenzialismo
Articolare le ragioni. Un'introduzione a...

Robert B. Brandom, C. Nizzo, Carlo Nizzo
Stella
Stella

Sergio Bambaren, Matteo Marini, O. Astromujoff
La sposa liberata
La sposa liberata

Abraham B., Yehoshua
Opere
Opere

Plath Sylvia
L'arrivista
L'arrivista

Renato Pera, Howard Roughan
Mosè
Mosè

Bruno Amato, Graham Phillips
Grida il mio nome
Grida il mio nome

Aimee Bender, Paola Novarese, P. Novarese
La stiva e l'abisso
La stiva e l'abisso

Mari Michele