Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre

Negli ultimi vent'anni l'Italia ha conosciuto profondi cambiamenti nel senso comune, nella percezione del reale, nei principali paradigmi economici e culturali. Tendenze strutturali che, sebbene avviate negli anni Ottanta, sono esplose con il berlusconismo. Cosa ha determinato questi mutamenti? Come siamo arrivati alla personalizzazione della politica? In questo scenario di fondo, l'autore analizza la capacità della sinistra di ricostruire una connessione con la nuova società italiana, di rapportarsi ai mega-trend dell'economia-mondo e alle nuove dinamiche geo-politiche. Un libro di stretta attualità che mette a confronto la linea politica del Pd e il progetto di Vendola, analizzandone punti di forza e di debolezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trompe l'oeil, trompe l'oreille
Trompe l'oeil, trompe l'oreille

Tommaso Pippucci, Luca Bombardieri
Metodo sperimentale per la preparazione atletica del calciatore. Con videocassetta
Metodo sperimentale per la preparazione ...

Enzo Di Palma, Nevio Scala, Ivan Carminati
Un materasso nuovo. Racconti di uomini alle prese con amore, impegno e matrimonio
Un materasso nuovo. Racconti di uomini a...

D. Kuhn, S. Sollai, C. Knutsen
Per alleviare insopportabili impulsi
Per alleviare insopportabili impulsi

Nathan Englander, G. Garbellini
Islam per negati
Islam per negati

Clark Malcolm
ANTOLOGIA TRAGEDY
ANTOLOGIA TRAGEDY

QUEEN ELLERY
Treccani. Il libro dell'anno 2006
Treccani. Il libro dell'anno 2006

Ist. della Enciclopedia Italiana
L'ultima conquista
L'ultima conquista

Livio Zerbini
Irpini d'America
Irpini d'America

Lo Pilato, Joe
Paesaggi e paesi del Lago Maggiore
Paesaggi e paesi del Lago Maggiore

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina