Patrimoni separati. Creditori da fatto illecito e tutela della stabilità della società costituente patrimoni destinati

Patrimoni separati. Creditori da fatto illecito e tutela della stabilità della società costituente patrimoni destinati

Le recenti riforme legislative hanno evidenziato un crescente "favor" del legislatore per le diverse forme di patrimoni separati. Il testo analizza la disciplina dei patrimoni destinati a uno specifico affare (l'affare e i limiti all'apporto, atto gestorio e tutela dei soci, contenuto della deliberazione e sue invalidità, fase operativa, patrimoni destinati e fallimento, revocatoria, etc.); gli atti di destinazione di cui all'art. 2645-ter C.C., trust interni e patrimoni destinati a uno specifico affare (similitudini e differenze con il trust interno, origini, struttura, ambiti strategici del trust interno, problematiche redazionali, etc.); i patrimoni destinati e tutela dei creditori da fatto illecito (l'art. 2447-quinquies, comma 3 C.C., fatto illecito e altre fattispecie speciali di responsabilità, i soggetti danneggiati, patrimoni destinati a uno specifico affare e rimedio statunitense del "Piercing the corporate veil, etc.); la modulistica (verbali di Consiglio di Amministrazione e di Assemblea di Spa di costituzione del patrimonio destinato a uno specifico affare).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare for fun. Romeo and Juliet
Shakespeare for fun. Romeo and Juliet

Valentina Orlando, L. Burgon
Vita di un libertino
Vita di un libertino

Saikaku Ihara
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'amore
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'am...

Restif de la Bretonne, Nicolas
Pensieri quotidiani 2012
Pensieri quotidiani 2012

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio