Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale

Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale

Dalla Tarsu alla tariffa di igiene ambientale: Il D.Lgs. n. 22/97, più noto come "Decreto Ronchi", ha soppresso la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati (Tarsu), disponendo altresì l'obbligo per i Comuni di raggiungere l'integrale copertura del costo del servizio con l'introduzione della Tariffa di igiene ambientale (Tia) La Tia mantiene ancora alcuni elementi originari della Tarsu, come la presunzione di produzione di rifiuti in base all'occupazione dei locali, pur introducendo il nuovo principio del "chi inquina paga". Ma è soprattutto l'obbligo della totale copertura del servizio a richiedere ai Comuni di operare con efficienza nella gestione delle entrate tributarie per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il presente volume vuole allora fornire una guida completa a quelle Amministrazioni che si trovano a dover operare il passaggio da Tarsu a Tariffa, fornendo tutti i riferimenti normativi e giuridici in materia, nonché utili modelli direttamente utilizzabili ed uno schema di regolamento tipo per l'applicazione della Tia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le scienze. Per la Scuola media. 2.
Le scienze. Per la Scuola media. 2.

Francesco D'Antonio, Miria Savigliano
Per ludum vertere. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Per ludum vertere. Per i Licei e gli Ist...

Patrizia Danzè, Tiziana Cacciola
La figlia del Sahara
La figlia del Sahara

Marcella D'Arle, C. Piro
Pinto pinto yo pintè. Corso di lingua spagnola. Per la Scuola elementare. 1.
Pinto pinto yo pintè. Corso di lingua s...

Monica Fortunato, Maria D'Ascanio