Il presente metropolitano tra virtuale e materiale

Il presente metropolitano tra virtuale e materiale

Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare alcuni fondamentali aspetti del rapporto tra corpo e spazio urbano focalizzandosi sull'impatto che le tecnologie digitali esercitano nel modellamento dei singoli e delle masse nelle città, avviando un processo di virtualizzazione che porta da un lato all'insorgenza di nuove forme urbane e dall'altro, come reazione e adattamento a un ambiente nuovo, alle soglie del post-umano e alla realizzazione del cyborg. La rete, agendo come forza efficiente modellante la realtà, si integra con lo spazio materiale creando quella che a tutti gli effetti si prospetta essere una realtà aumentata, come avviene nel caso delle smart-cities. La nuova rivoluzione digitale, sembra imporci, in maniera impellente, sfide e domande sul futuro dei nostri sistemi abitativi, a cui non possiamo esimerci dal cercare risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia dello spirito libero. Problematica e apologia del cristianesimo
Filosofia dello spirito libero. Problema...

Giuseppe Riconda, G. L. Giacone, Nikolaj Berdjaev
Delle cinque piaghe della santa Chiesa
Delle cinque piaghe della santa Chiesa

N. Galantino, Antonio Rosmini
Tutti gli epigrammi
Tutti gli epigrammi

L. Paglialunga, L. Firpo, Tommaso Moro