Memorie sull'Egitto e specialmente sui costumi delle donne orientali e gli harem. Scritte durante il suo soggiorno in quel paese (1819-1828). Ediz. multilingue

Memorie sull'Egitto e specialmente sui costumi delle donne orientali e gli harem. Scritte durante il suo soggiorno in quel paese (1819-1828). Ediz. multilingue

Pubblicato per la prima volta a Milano nel 1841 e presto dimenticato, il volume contiene le memorie di Amalia Nizzoli che si è recata giovanissima in Egitto dove ha sposato Giuseppe Nizzoli al quale si devono tre importanti collezioni di antichità egiziane (Vienna, Firenze e Bologna). L'Amelia Nizzoli ha partecipato di persona alle vicende della nascente egittologia e prima donna italiana nella storia, ha diretto una missione archeologica nel prestigioso sito di Saqqarah. Tutto ciò rende particolarmente interessante e attuale la lettura del volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare e il management. Lezioni di leadership per i manager d'oggi
Shakespeare e il management. Lezioni di ...

Paul Corrigan, Nicola Gaiarin, N. Gaiarin
Il leaseback. Caratteristiche del finanziamento e profili di ottimizzazione
Il leaseback. Caratteristiche del finanz...

Giulio Tagliavini, G. Tagliavini
I sei stadi della meditazione
I sei stadi della meditazione

Tea Pecunia Bassani, Dalai Lama, Genevienne Pecunia
Lo spirito creativo
Lo spirito creativo

Paul Kaufman, Michael Ray, Daniel Goleman, I. Blum