L'anfiteatro romano di Imola. Raccolta ed esame di documenti della città

L'anfiteatro romano di Imola. Raccolta ed esame di documenti della città

La vicenda storica relativa alla presenza di un anfiteatro romano presso la città di Imola risale al 1870 quando il soprintendente Salvatore Aurigemma scoprì i resti nel podere chiamato "Pasticcia" situato poco distante dalla porta cittadina detta "Ilione" che corrisponde all'uscita della via Emilia in direzione Bologna. Nei lavori di scavo per regolarizzare il piano del fondo, si misero a nudo le basi dell'antico edificio. La scoperta fece scalpore e richiamò l'attenzione di numerosi studiosi tra i quali ricordiamo Padre Serafino Gaddoni, sollevando l'interesse della Deputazione di Storia Patria, e, addirittura richiamando la curiosità del poeta Giosue Carducci che all'epoca era docente all'università di Bologna. Si tratta di un "manufatto romano" di epoca augustea, in grado di esercitare, se adeguatamente presentato, una profonda suggestione sull'immaginario collettivo, non solo nel mondo della cultura e degli intellettuali, ma anche per riproporre una didattica dei beni culturali nelle scuole e nel territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette passi per la felicità
I sette passi per la felicità

Alfonso Luigi, Ranieri Luigi
Non ho mai scritto per Celentano
Non ho mai scritto per Celentano

Antonello, De Sanctis
Materia medica simbolica
Materia medica simbolica

F. Piterà, Levio Cappello
Trigger point
Trigger point

Niel-Asher Simeon
Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola elementare
Crescere con il flauto dolce. Per la Scu...

Perini Lanfranco-Spaccazocchi Maurizio
Crescere con il flauto dolce. Con CD-Audio. 4.
Crescere con il flauto dolce. Con CD-Aud...

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi
Crescere con il flauto dolce. Con CD Audio. Per la Scuola elementare. 5.
Crescere con il flauto dolce. Con CD Aud...

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi
Dall'ascolto alla musicoterapia
Dall'ascolto alla musicoterapia

Giangiuseppe Bonardi
Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo. Con DVD
Spingendo la notte più in là. Storia d...

Calabresi Mario, Zingaretti Luca