Profumo di niente. Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi

Profumo di niente. Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi

C'è chi non sente gli odori fin dalla nascita, chi li percepisce in modo alterato e chi ha perso l'olfatto a causa di un incidente o di un'infezione, come nel caso di Covid-19. Queste persone non sono poche: le stime parlano del 5 per cento della popolazione mondiale, percentuale che sale a circa il 20 per cento sopra ai 60 anni, e supera il 60 per cento dai 70 anni in poi. Eppure passano in sordina. Questo libro parla di tale assenza, del legame tra il senso dell'olfatto e le nostre abitudini, ma dal punto di vista di chi gli odori non li può sentire. Cosa perdiamo quando perdiamo l'olfatto? Cosa si prova? È realistico pensare un giorno a delle protesi per annusare? E i kit di training olfattivo funzionano davvero? Combinando studi scientifici, storie individuali e piccoli esercizi sensoriali, Anna D'Errico offre informazioni essenziali e comprensibili a chi, vivendo in un mondo senza odori, può sentirsi smarrito o spaventato. Al tempo stesso, ci rivela come il nostro sistema percettivo sia più complesso e integrato di quanto immaginiamo, mostrandoci l'importanza di un senso antico e ancora misterioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Profumo di niente. Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
  • Autore: Anna D'Errico
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Codice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 226
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875789527
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza a fumetti
La scienza a fumetti

Petit Jean-Pierre
L'Oriente e la Grecia antica
L'Oriente e la Grecia antica

Bottero Jean, Mossé Claude
Ufo on the road
Ufo on the road

Carlo Pirola
Mamulengo. Teatro popolare di burattini in Brasile. Con DVD
Mamulengo. Teatro popolare di burattini ...

Celina Davila, Giorgio Cossu
Materiali per un corso di diritto amminiistrativo europeo. Argomenti scelti
Materiali per un corso di diritto ammini...

Bottino Gabriele, Galetta Diana U.