All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

Il cibo è oggi uno dei temi più attuali del dibattito pubblico; il libro di Gordon Shepherd getta le basi di una nuova disciplina, la neurogastronomia, e allo stesso tempo rappresenta uno sguardo inedito su uno dei gesti più comuni eppure più densi di significato per l'uomo: mangiare. Ed è proprio mentre mangiamo, ci spiega Shepherd, che il cervello modellizza e mappa gli odori, e che con l'aiuto degli altri sensi dà letteralmente vita alla nostra percezione del gusto. Il lettore si avventura in un fitto e mai scontato dialogo tra neuroscienze e arte culinaria, per capire non solo come un piatto può diventare buono se non addirittura indimenticabile, ma anche come nascono i disturbi del comportamento alimentare e cosa fare per coniugare gusto, salute e benessere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia
  • Autore: Gordon M. Shepherd
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Codice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 293
  • Formato:
  • ISBN: 9788875787752
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Carbonieri. La Belle Époque nell'obiettivo di un amatore. Catalogo della mostra (Modena, 19 novembre 2011-29 gennaio 2012)
Francesco Carbonieri. La Belle Époque n...

Roberta Russo, Chiara Dall'Olio
Conta!
Conta!

Agnese Baruzzi
Missione casa
Missione casa

Laura Locatelli, Simone Rea, Antonella Antonelli
Missione natura. Ediz. illustrata
Missione natura. Ediz. illustrata

Calandra Buonaura Giulia, Rea Simone, Dogi Fiammetta