Buoni si nasce. Le origini del bene e del male

Buoni si nasce. Le origini del bene e del male

Nasciamo già con un profondo senso del bene e del male? O siamo dei piccoli egoisti che la società educa a diventare persone per bene? Paul Bloom sostiene che i bambini non sono "pagine bianche" senza principi morali, ma che ancora prima di parlare sono già in grado di giudicare le azioni degli altri, provare empatia e un rudimentale senso della giustizia. La moralità, insomma, è innata, anche se limitata. Descrivendo il comportamento di scimpanzé, psicopatici, estremisti religiosi e raccontando molti aneddoti, Bloom spiega il modo in cui, crescendo, siamo chiamati a superare questi limiti con l'aiuto della ragione e confrontandoci con il mondo attorno a noi. Questo libro, che spazia da Darwin ad Hannibal Lecter, regala una prospettiva radicalmente nuova sulla vita morale di bambini e adulti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra del miele
La guerra del miele

Pino Pace, R. Piccini
Viaggio nella terra di Gesù
Viaggio nella terra di Gesù

Volpini Angela, Capellades Marcel
Senza identità
Senza identità

Pierina Messina
Taverna di libeccio
Taverna di libeccio

Bellusci Marcello
Il divenire
Il divenire

Scarpella Ferruccio
Lettere a Lapanettona
Lettere a Lapanettona

Mondovì Raffaella