Scienza e religione

Scienza e religione

Il dibattito sul rapporto tra scienza e religione non ha mai smesso di alimentare polemiche, inasprite oggi da best seller come L'illusione di Dio di Richard Dawkins da un lato e da rigide posizioni antievoluzionistiche dall'altro. Eppure, sostiene Thomas Dixon, a dispetto del sentire comune il rapporto scienza/religione non si esaurisce del tutto nello scontro tra evoluzionismo e creazionismo; anzi, nemmeno si dovrebbe parlare di conflitto puro e semplice. La storia, dal processo a Galileo alle recenti battaglie sul Disegno intelligente in America, ci mostra che in realtà i contorni sono molto più sfumati, e che c'è stato e c'è tuttora molto più di quanto venga dato a vedere. Non solo Charles Darwin, quindi: meccanica quantistica, astronomia e neuroscienze, ma anche pressioni politiche e sociali e inedite prospettive da religioni non cristiane; sono questi oggi gli attori di uno dei dialoghi più profondi e contraddittori che l'uomo ha intrapreso con la ricerca della propria natura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita... tante storie
Una vita... tante storie

Arrobbio Annamaria
'Ndrangheta made in Germany. Come e perché la mafia calabraese è diventata la più forte nel mondo
'Ndrangheta made in Germany. Come e perc...

Lumia Giuseppe, Notaristefano Orfeo
Divi & antidivi. Il cinema di Paolo Sorrentino
Divi & antidivi. Il cinema di Paolo Sorr...

De Santis Pierpaolo, Monetti Domenico, Pallanch Luca P.
Cryozone
Cryozone

Thierry Cailleteau, Denis Bajram
Quartetto
Quartetto

Catel
La storia del Capitano Quijote Patchwork
La storia del Capitano Quijote Patchwork

Benni Stefano, Ripa Spartaco