Il gioco del tempo. Le indagini del maresciallo Casati

Il gioco del tempo. Le indagini del maresciallo Casati

Con questo secondo racconto di Luigi Bicchi ci riporta al paesino di Murlo, nella provincia senese, sulle tracce di uno strano furto in chiesa, in compagnia del maresciallo Casati. E estate, la settimana che precede il Palio di Luglio, il nostro maresciallo si prepara a un periodo di ferie che gli consentiranno di andare a Siena a seguire le fasi dell'appuntamento così atteso dai contradaioli, quando un furto nella chiesa del paese - un badalone rubato - gli impone di cambiare i suoi piani. Comincia, così, a indagare su un caso che lo porterà a seguire piste misteriose, a cavallo tra il presente e un passato popolato di ricordi. Tra antiquari, falsari e vecchi amici si delinea una trama dove niente è ciò che sembra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il gioco del tempo. Le indagini del maresciallo Casati
  • Autore: Luigi Bicchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Betti
  • Collana: Strade bianche
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 394
  • Formato:
  • ISBN: 9788875764425
  • Narrativa - Avventura

Libri che ti potrebbero interessare

Il profeta della grande Salerno. Cento anni di storia meridionale nei ricordi di Alfonso Menna
Il profeta della grande Salerno. Cento a...

Mario Avagliano, P. Ottone, Gaetano Giordano
La vacanza delle donne
La vacanza delle donne

Luigi Compagnone
Paroles. Specchi e versi dell'erotismo
Paroles. Specchi e versi dell'erotismo

Serge Pey, Bernard Noel, I. Landolfi
La possessione diabolica
La possessione diabolica

Scafoglio Domenico, De Luna Simona
Recita napoletana
Recita napoletana

Giovanna Mozzillo
Cicatrici di pietra
Cicatrici di pietra

Dannemark Francis
Salerno moderna
Salerno moderna

Musi Aurelio
Lo sviluppo possibile. Interventi e agevolazioni pubbliche per l'agricoltura, l'artigianato, il commercio
Lo sviluppo possibile. Interventi e agev...

Rapisarda Placido, Cartalemi Massimo, Platania Carmela