Il diavolo e l'amore. I don Giovanni di Maurizio Scaparro

Il diavolo e l'amore. I don Giovanni di Maurizio Scaparro

Figura con cui il teatro, le arti e gli studi non hanno mai smesso di confrontarsi, Don Giovanni è stato rappresentato da Maurizio Scaparro in tre diverse versioni sceniche. La prima, in una rielaborazione che testimonia l'incontro del Burlador de Sevilla di Tirso de Molina con i Comici dell'Arte, alle origini della diffusione del mito; la seconda, dedicata al capolavoro di Mozart; la terza, alla visione romantica di Zorrilla. Realizzato dal 2001 al 2003 in Italia, Francia, Spagna, nei più importanti teatri, il progetto di Scaparro è il risultato di un impegno che ha coniugato le esigenze di una personale ricerca artistica con il bisogno di stabilire proficui rapporti all'interno della scena europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nnautru ccì nnè
Nnautru ccì nnè

Carmelo Giannone
Tommaso l'omu cani
Tommaso l'omu cani

Ignazio Bascone
Il cantiere e la sua storia
Il cantiere e la sua storia

Anna M. De Marchi, Corrado Morgia, Noemi Di Muro
Cronologia della Valle d'Aosta 1848-2000
Cronologia della Valle d'Aosta 1848-2000

E. Riccarand, M. Cuaz, P. Momigliano Levi
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua

Umberto Druschovic