Il colore del sole

Il colore del sole

I racconti di Paolo Guaitani sono brevi, fotogrammi di un film che descrivono una realtà avvolta in una luce fredda, densa di fumo, dove i luoghi e i personaggi riflettono solitudine e fatica a vivere, nonostante gli ambienti tratteggiati siano rumorosi, pieni di gente e di apparente divertimento. Il linguaggio è essenziale e semplice, a volte crudo, quasi silenzioso, come nel racconto "Silenzio antico" in cui l'autore narra con poche parole la morte di un amore, che avviene, semplicemente, senza fare rumore. Una storia d'amore finisce "come un tubetto che spremuto rilascia l'ultimo dentifricio e che vuoto, tra le mani per un momento, non suscita stupore". Sono le parole quasi lapidarie di Paolo Guaitani che proseguono, con meno freddezza: "spesso le cose muoiono dolcemente, senza lo shock di un collasso". Ma tutto questo silenzio in verità urla la disperazione, la rabbia e la paura di vivere dei suoi protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inés del alma mía
Inés del alma mía

Allende Isabel
Emily. Calendario 2009
Emily. Calendario 2009

Costantina Fiorini
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO

CATHERINE O'FLYNN
La resistenza degli ingranaggi
La resistenza degli ingranaggi

Zanotti Vittoriano, Castellani Giovanni
Utensili e macchine utensili ad asportazione di truciolo
Utensili e macchine utensili ad asportaz...

E. Baratelli, D. H. Bruins, H. J. Drager
Telematica. Trasporto e trattamento dell'informazione
Telematica. Trasporto e trattamento dell...

C. Macchi, N. Prestinenzi Cianflone, J. F. Guilbert
La pneumatica nell'imballaggio
La pneumatica nell'imballaggio

Werner Deppert, Kurt Stoll
Introduzione al CAD/CAM
Introduzione al CAD/CAM

Daniel J., Bowman
IBM PC. Programmazione del microprocessore 8088
IBM PC. Programmazione del microprocesso...

Willen David C., Krantz Jeffrey I.