Patologie delle imprese

Patologie delle imprese

Con intuito profetico, l'autore tratteggia in modo mirabile, con prosa semplice, chiara e rigorosa, le comuni patologie, generalmente di natura finanziaria, che sempre più colpiscono imprese italiane di medie dimensioni. E un'indagine accurata e attuale, desunta dai dati di Mediobanca, che non si limita a descrivere una situazione oggettiva di carenze strutturali e mancanza di controlli, ma ne individua le cause per suggerire cure efficaci. Inoltre la singolarità dell'opera sta nell'acume con cui l'autore paragona taluni stati morbosi aziendali a determinate infermità umane, ravvisando una profonda somiglianza tra i mali "naturali" che colpiscono le imprese e quelli di coloro che le governano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto per un'economia verde
Progetto per un'economia verde

David W. Pearce, M. Cardani, Edward Barbier, Anil Markandya
Apologia del caso
Apologia del caso

G. Carchia, Odo Marquard
Storia sociale dell'Europa nella prima età moderna
Storia sociale dell'Europa nella prima e...

Davide Panzieri, George Huppert
La politica estera italiana (1860-1985)
La politica estera italiana (1860-1985)

Richard J. B. Bosworth, Sergio Romano
La prigione romantica
La prigione romantica

Aldo Pasquali, Victor Brombert
Identità e servizio. Il volontariato nella crisi del welfare
Identità e servizio. Il volontariato ne...

Costanzo Ranci, Ugo De Ambrogio, Sergio Pasquinelli
Gli ebrei d'Europa nell'età moderna (1550-1750)
Gli ebrei d'Europa nell'età moderna (15...

G. Arganese, Jonathan I. Israel
Debussy e il mistero
Debussy e il mistero

Jankélévitch Vladimir