Delfini a Venezia

Delfini a Venezia

Delfini a Venezia è un romanzo che racchiude metafore di vita attuali e comuni a tutti gli esseri umani. L'autore usa una dialettica, con una grande attenzione a spiegare i dialetti ed una meticolosa cura nei dettagli storico-politici, attuali e non solo. Racconta la storia del mondo attraverso l'amicizia di due giovani, Tommaso e Daniele, diversissimi per ideali ma profondamente legati da un rapporto bellissimo che resiste al tempo, alle litigate, agli amori, alle crisi e che passa attraverso ricordi di infanzia e tocca tutti i temi cruciali della vita umana. Spazia tra l'amicizia vera, il razzismo, il pregiudizio, la possibilità del cambiamento, l'intelligenza di saper discernere e cambiare, il pentimento e il dolore, la disperazione e la gioia per non aver perduto e per aver lottato, e passa attraverso gli anni della pandemia, descrivendo fedelmente lo stato d'animo e le condizioni psicologiche sociali e lavorative che tutti, nessuno escluso, abbiamo vissuto durante la più grande tragedia umana degli ultimi cinque anni: il Covid. Un'amicizia, la loro, che resite a tanti personaggi, prima satelliti e poi indispensabili, che diventano la vita dei protagonisti, i loro amori e il loro dolore. La metafora dei delfini a Venezia indica la possibilità, che l'uomo non ha saputo cogliere, del cambiamento e la dimostrazione di quanto insignificanti siamo di fronte allo sconvolgimento della vita. Essa scorreva tranquilla e non abbiamo prestato attenzione al fatto che eravamo felici. Nulla può l'uomo di fronte alla vita, i delfini l'hanno capito e hanno cercato di insegnarcelo, ma nessuno è diventato più buono, nulla ci ha modificati ma qualcosa, una paura, una distanza sociale, un disagio, ce lo porteremo per sempre, come per sempre, dura l'amicizia di Daniele e Tommaso, fino alla morte e va oltre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Delfini a Venezia
  • Autore: Elio Rimoldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pagine
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 150
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875578688
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Muccalla e muffalla
Muccalla e muffalla

Savini Serena
Nei luoghi dell'anima
Nei luoghi dell'anima

Cappelli Graziella
Sui scoi de la veciaia
Sui scoi de la veciaia

Graziella Semacchi Gliubich, G. Baroni
Io sarò memoria tu futuro
Io sarò memoria tu futuro

R. Gambini, Gabriella Izzo Giorgi, N. Soldaini
Epistolario postumo
Epistolario postumo

Bordin Fausto M., Simoni Flavia
Me, in versi
Me, in versi

Brillanti Sara
La nettarina
La nettarina

Bruco Giovanna
Meduse
Meduse

Paschi Rossella
Il diario dei deserti
Il diario dei deserti

Celenza Franco
La voce del cuore
La voce del cuore

Mercedes, Marconi Zambelli
L'albero nero
L'albero nero

Vincensi Antonio
Un pugno d'amore
Un pugno d'amore

Dora, Di Muzio