Le ricette dei miei ricordi panteschi

Le ricette dei miei ricordi panteschi

Sono i ricordi della propria infanzia e della propria giovinezza a suscitare nell’autore il bisogno di scrivere per stabilire un ponte ideale fra un mondo ormai passato e il presente in cui i giovani stentano a prendere piena consapevolezza della propria identità. Tramandare piccole storie, sapori, profumi, colori, che non debbono andare perduti e che debbono costituire una solida base e una continuità per le nuove generazioni. Una serie di ricette di cucina a cui si associano quadri di vita quotidiana di un passato non tanto lontano ma che ormai è altro rispetto agli sviluppi della tecnologia e soprattutto dei modi di comunicare. I ricordi diventano il testimone ideale passato alla figlia, simbolo della nuova generazione, che deve conoscere realtà che non possono andare perdute perché sono l’essenza stessa e il valore della vita di intere generazioni. Non ci può essere separazione fra ciò che è stato appena ieri e che oggi appare così lontano. Anche il mondo agricolo è mutato, gli stili di vita sono mutati, la necessità di produrre sempre di più e a basso costo ha fatto perdere di vista che ciò di cui ci nutriamo è un concentrato del mondo che ci circonda. Un acino di uva appassita denso di aromi, di zuccheri, di sapori intensi è la quintessenza dell’esistenza umana, racchiude mille storie non espresse come l’intensità aromatica di una foglia di basilico. E allora tutto non è nostalgia ma un legame che deve essere identità e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le ricette dei miei ricordi panteschi
  • Autore: Rosario Cappadona
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pagine
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 169
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875577759
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

L'esperienza amorosa
L'esperienza amorosa

Keyserling, Eduard von
Le porte d'Oriente. Lettura linguistica dei fumetti di Vittorio Giardino
Le porte d'Oriente. Lettura linguistica ...

Simone Zeoli, Marcello Aprile
La lirica del Seicento
La lirica del Seicento

Alberto, Asor Rosa
Valori e principi nella Costituzione europea. Il diritto alla mobilità
Valori e principi nella Costituzione eur...

Maurizio Maresca, M. Maresca
Maschere e paradossi
Maschere e paradossi

B. Pucci, V. Cecconi, Fernando Pessoa, Domenico Corradini Broussard, P. E. Cuadrado