Il problema della donna. Scritti sulla femminilità 1921-1971

Il problema della donna. Scritti sulla femminilità 1921-1971

Nel corso dell'ultimo quindicennio è andato via via aumentando l'interesse per l'Evola filosofo e interprete del pensiero filosofico, grazie soprattutto a studiosi accademici. Spicca tra i suoi interessi, influenze e interpretazioni, sin dall'inizio, la donna e i concetti correlati della sessualità e della famiglia. In questo libro, attraverso la raccolta di vari articoli saggi inediti, si vuole non solo fare emergere l'opinione in merito del pensatore romano e l'originalità e modernità delle sue vedute, quanto piuttosto si vuole mettere a fuoco alcuni aspetti salienti del suo pensiero in tema di sessualità e confrontarli con le esigenze e i problemi dell'uomo del XXI secolo. Tale approccio si inserisce in un disegno più ampio, volto a confrontare il pensiero evoliano con la contemporaneità, per verificarne l'attualità e interpretarla, dunque, in modo migliore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metafisica del sesso
Metafisica del sesso

G. De Turris, Julius Evola
Lo yoga della potenza
Lo yoga della potenza

P. Filippani-Ronconi, Julius Evola
Mistero del Graal (Il)
Mistero del Graal (Il)

G. De Turris, Julius Evola
La dottrina del risveglio
La dottrina del risveglio

G. De Turris, Julius Evola
L'operaio nel pensiero di Ernst Junger
L'operaio nel pensiero di Ernst Junger

Marino Freschi, Julius Evola
L'arco e la clava
L'arco e la clava

Julius Evola
Cavalcare la tigre
Cavalcare la tigre

Julius Evola
Fascismo e Terzo Reich
Fascismo e Terzo Reich

G. De Turris, Julius Evola