Il dirigibile «Italia» con la radio al Polo Nord. I sogni letterari di Gabriele D'Annunzio e l'impresa di Umberto Nobile

Il dirigibile «Italia» con la radio al Polo Nord. I sogni letterari di Gabriele D'Annunzio e l'impresa di Umberto Nobile

La spedizione del dirigibile Italia, definito dallo stesso autore come un mezzo ottocentesco, forte dell'ausilio del neonato strumento della radio ad onde corte, frutto delle ricerche e dell'ingegno dello scienziato vicino al regime fascista, Guglielmo Marconi, nel 1928, avrebbe dovuto, nelle intenzioni dei promotori dell'iniziativa aumentare e celebrare il prestigio della nuova Italia mussoliniana, attraverso un'impresa quasi senza precedenti. Tuttavia qualcosa non andò per il verso giusto e l'impresa si tradusse in una catastrofe. I risvolti di questo disastro e il ruolo della radio assunto in essa sono indagati con dovizia di documentazioni e citazioni dal prof. Claudio Sicolo, esperto della radio e del suo utilizzo nella società moderna e contemporanea e autore di numerosi studi sulla figura del sopraccitato Guglielmo Marconi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bacio. L'amore nell'arte. Ediz. illustrata (Il)
Bacio. L'amore nell'arte. Ediz. illustra...

Serge Bramly, Jean Coulon, C. Maiocchi
Fallen in love
Fallen in love

M. C. Scotto di Santillo, Lauren Kate
Superurbano. Sustainable urban regeneration. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Superurbano. Sustainable urban regenerat...

De Lucchi Michele, Boschetti Andrea, Furlan Giovanni, Freyrie Leopoldo
Psicoterapia e relazioni umane
Psicoterapia e relazioni umane

Rogers Carl R., Kinget G. Marian