La fine dell'assistenzialismo di sinistra

La fine dell'assistenzialismo di sinistra

Con un linguaggio dinamico, chiaro e comprensibile dal grande pubblico, l'autore affronta uno dei punti più importanti dell'agenda di quelle riforme economiche e sociali che la maggior parte dei paesi europei dovrebbero attualmente progettare e che, prima o poi, finirà con l'imporsi: la reinvenzione dello Stato sociale. Mauricio Rojas espone, con efficacia, l'esempio delle profonde riforme compiute all'interno dello Stato sociale di quel paese, la Svezia, che è stato a lungo considerato il punto di riferimento a cui ispirarsi in tema di politica sociale, per quasi tutta la sinistra europea. La grande ed importante novità dell'esempio svedese risiede, invece, nel fatto che tali riforme, di enorme portata, furono portate avanti, con indiscutibile successo, da parte di un Governo di centro-destra agli inizi degli anni Novanta del ventesimo secolo, in relazione proprio al collasso di uno Stato sociale di sinistra, sproporzionato, inefficace ed inefficiente, che disincentivava il lavoro e l'impegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La fine dell'assistenzialismo di sinistra
  • Autore: Mauricio Rojas
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nuove idee
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 156
  • Formato:
  • ISBN: 9788875573966
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

El Amanecer De Hispania
El Amanecer De Hispania

Sergio Remedios, Sanchez
La mente dei primitivi
La mente dei primitivi

Remotti Francesco
Poil de carotte
Poil de carotte

Jules Renard
Poil de carotte
Poil de carotte

Jules Renard
Verso l'integrazione sociale. Formazione alle abilità di vita
Verso l'integrazione sociale. Formazione...

Adele Renzaglia, Paul Wehman, A. Giambagli, D. Ianes, Paul Bates, A. Giordani