Per una coerenza bioetica

Per una coerenza bioetica

Questo saggio assume una prospettiva orientata a cogliere l'essenziale sulle questioni bioetiche, attua una riflessione sui fondamenti teoretici e morali della esistenza umana e attraversa i nodi problematici della biologia, dell'ontologia, dell'etica, dell'inizio e del termine della vita umana e della valenza pubblica della bioetica. Questioni come il creazionismo e l'evoluzionismo, la relazione misteriosa cervello-mente, il nesso scienza-fede, il riduzionismo attuale dell'ontologia della persona, le problematiche legate alla salute biopsichica e la legalizzazione delle esperienze umane suscitano continui e appassionati dibattiti. Un punto potrebbe essere condiviso, ossia la persona è una realtà complessa a cui è connaturata la finitudine non chiusa in un riduttivismo fisico, ma aperta alla capacità di dare un senso alla realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linee guida. 42.Applicare la norma UNI EN ISO: 2000 nei servizi di medicina di laboratorio-SMEL
Linee guida. 42.Applicare la norma UNI E...

Osservatorio regionale Reg.Lom
Ivan Bianchi (1811-1893). Un ticinese pioniere della fotografia a San Pietroburgo
Ivan Bianchi (1811-1893). Un ticinese pi...

A. Mario Redaelli, A. Ria, Ekaterina Anisimova, J. Olaniszyn, Pia Todorovic
L'uomo ansante
L'uomo ansante

Agostino Pavone