Maschere dell'Himalaya e del Tibet

Maschere dell'Himalaya e del Tibet

Le maschere sono tra i prodotti che più spunti offrono alla riflessione storica, artistica e religiosa: quelle himalayane hanno grande varietà, ma possono essere distinte in tre gruppi. Il primo, certo il meglio conosciuto, è il gruppo costituito dalle maschere "classiche", che caratterizzano i drammi rituali e le cerimonie religiose induiste e buddhiste. Un secondo gruppo in cui possono essere raggruppate le maschere himalayane è rappresentato da quelle "di villaggio": derivazione rustica di un'arte classica che aveva caratteristiche più colte e cittadine, poiché patrocinate da una elite religiosa, o dalle numerose corti dei vari regni e principati che un tempo governavano il Nepal centrale. Il terzo gruppo di maschere himalayane è costituito da quelle che possiamo definire "arcaiche". Esse esprimono e conservano il retaggio d'un antico sciamanesimo pan-asiatico, che ci riconduce ad espressioni e pratiche magico-religiose risalenti al paleolitico.
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La zarina Alessandra. Il destino dell'ultima imperatrice di Russia
La zarina Alessandra. Il destino dell'ul...

A. Biavasco, Carolly Erickson, Valentina Guani
Strutture di dati e programmazione a oggetti in Java. Vol. 2A. Per le Scuole superiori
Strutture di dati e programmazione a ogg...

Emanuele Giuliani, A. Ferrari
L'empatia psicoanalitica
L'empatia psicoanalitica

Stefano Bolognini
Storia dei greci. Dalle origini alla conquista romana
Storia dei greci. Dalle origini alla con...

Schnapp Gourbeillon Annie, Mossé Claude
E arrivata la cicogna
E arrivata la cicogna

Pam Brown, S. Sibilio, J. Clarke
La doppia vita
La doppia vita

Link Charlotte
Corso di diritto pubblico
Corso di diritto pubblico

Giuseppe Ugo Rescigno
Il manuale del papà. Tutto quello che si deve sapere su gravidanza, parto e il primo anno di vita in tre
Il manuale del papà. Tutto quello che s...

Eberhard Schafer, D. Savini, E. Rossi, H. Vignati, Robert Richter
La presa della parola e altri scritti politici
La presa della parola e altri scritti po...

Michel De Certeau, R. Capovin
Operette morali
Operette morali

Leopardi Giacomo