Soggettività ontologia linguaggio

Soggettività ontologia linguaggio

Soggettività ontologia e linguaggio risultano fondamentali chiavi di lettura per la comprensione dei problemi che caratterizzano la contemporaneità: dalla globalizzazione alla bioetica, dalla reificazione dell'uomo all'oggettivazione del mondo, dalla centralità dell'essere sociale al moltiplicarsi dei linguaggi. I contributi che qui vengono presentati sono il risultato di un lavoro di ricerca svolto dai Dipartimenti di filosofia delle Università di Venezia, Macerata, Palermo, Pavia, Pisa, Piemonte Orientale, Trieste, Verona, per più di due anni e confluito nel Convegno tenuto al Centro Ricerche di Porto Conte (Alghero) sintesi del Progetto di Ricerca Nazionale 2004.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggi inattesi
Viaggi inattesi

Giovanni Nebuloni
Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi
Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Cam...

Centro pastorale ragazzi Verona
Il manipolatore di anime
Il manipolatore di anime

Giancarlo De Notaris
Lezioni di meccanica razionale vol.2
Lezioni di meccanica razionale vol.2

Ugo Amaldi, Tullio Levi Civita