Soggettività ontologia linguaggio

Soggettività ontologia linguaggio

Soggettività ontologia e linguaggio risultano fondamentali chiavi di lettura per la comprensione dei problemi che caratterizzano la contemporaneità: dalla globalizzazione alla bioetica, dalla reificazione dell'uomo all'oggettivazione del mondo, dalla centralità dell'essere sociale al moltiplicarsi dei linguaggi. I contributi che qui vengono presentati sono il risultato di un lavoro di ricerca svolto dai Dipartimenti di filosofia delle Università di Venezia, Macerata, Palermo, Pavia, Pisa, Piemonte Orientale, Trieste, Verona, per più di due anni e confluito nel Convegno tenuto al Centro Ricerche di Porto Conte (Alghero) sintesi del Progetto di Ricerca Nazionale 2004.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Messia armato
Il Messia armato

Pier Francesco Zarcone
Miti greci. Da Crono ai figli di Zeus
Miti greci. Da Crono ai figli di Zeus

Luisa Mattia, Anna Pavignano
Per un vocabolario-atlante della cultura marinara in Sicilia. Appunti e materiali
Per un vocabolario-atlante della cultura...

Giovanni Ruffino, Elena D'Avena
Alla scoperta delle parole. Attività metafonologiche, semantico-lessicali e narrative per l'avviamento alla letto-scrittura
Alla scoperta delle parole. Attività me...

Ilaria Pagni, Sara VEgini, Stefania Mei
La vita in una conchiglia
La vita in una conchiglia

Casartelli Enrico