Case del popolo. Il caso del Valdarno superiore. Dalle società di Mutuo Soccorso agli abbonamenti sky

Case del popolo. Il caso del Valdarno superiore. Dalle società di Mutuo Soccorso agli abbonamenti sky

L'autrice nella costruzione del volume riesce a raccontare come si arriva nel Valdarno superiore a dar vita prima alle Società di Mutuo soccorso e poi alle Case del Popolo. Ripercorre così a ritroso la storia, ricostruendo le motivazioni che hanno spinto gli uomini "a togliersi qualcosa per sè per dar vita a qualcosa per tutti". Il volume illustra come le Case del Popolo abbiano attraversato l'altra metà del secolo, passando per il difficile confronto con i Movimenti degli anni Settanta, primo tra tutti il Sessantotto; con gli anni di piombo e delle bombe che scoppiano come petardi a Capodanno; e infine con la crisi di rappresentanza degli anni Novanta, che ha travolto tutti i partiti di massa sancendo definitivamente l'abbandono delle Case del Popolo. Nell'ultimo capitolo, infine, l'oggi attraverso il confronto tra alcune Case del Popolo. Tutto questo per capire cosa rimane di tutto ciò, se possono ancora essere utili a questo popolo "diversamente operaio" questi luoghi che comunque sono ancora lì. E se possiamo permetterci di liquidarli serenamente come una semplice storia da raccontare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'una e l'altra
L'una e l'altra

Inga Luisella
Una storia qualunque
Una storia qualunque

Rimes Federica
Storie qualsiasi
Storie qualsiasi

Alessandra Cova
Astronomi
Astronomi

Fumagalli Tiziana
Labirinti
Labirinti

Antonio Cerbarano
Realtà e fantasia
Realtà e fantasia

Rosati Giampaolo
Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda. Ediz. illustrata
Re Artù e i cavalieri della Tavola roto...

Spezzano Rosalia, Ricciardi Luca
Il plagio
Il plagio

Busillo Massimo
Gunnar
Gunnar

Marco DeSanga
La storia di Chiara
La storia di Chiara

Loiero Elisabetta