Carezze d'oleandro. Taccuino di un flebile ottimista

Carezze d'oleandro. Taccuino di un flebile ottimista

Il taccuino di un ingegnere rompiscatole che quotidianamente si destreggia fra fantasticherie sui colori degli intonaci e riflessioni sul contenuto di pagine ingiallite e profumate di vecchi libri di poesie. Così il caos organizzato della città, la struggente e pur consolante monotonia della provincia, la fine di un amore portano al libero sfogo di pensieri, speranze, e tristi ma insieme ironiche constatazioni sulla realtà. Un piccolo notes pensato per essere letto a spizzichi, ma anche tutto d’un fiato nel corso di un viaggio in treno, possibilmente poco veloce e molto sgangherato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie. 1972-2002
Poesie. 1972-2002

Vivian Lamarque
Falce di luna. Lettere 1932-1935
Falce di luna. Lettere 1932-1935

J. Trautmann, S. Gariglio, N. Nicolson, Virginia Woolf
Eccetera
Eccetera

Emilio Tadini
Come essere un grande capo
Come essere un grande capo

Jeffrey J. Fox, G. L. Giacone
Cenerentolo e la collina di cristallo
Cenerentolo e la collina di cristallo

Angela Ragusa, Gail Carson Levine
Silenzio a Milano
Silenzio a Milano

Anna M. Ortese, Anna Maria Ortese
Diario del ladro
Diario del ladro

G. Caproni, Giorgio Caproni, A. Capatti, Alberto Capatti, Jean Genet
Mestiere di moglie. Quello che il matrimonio significa per le donne (Il)
Mestiere di moglie. Quello che il matrim...

Susan Maushart, Melania Galliazzo, M. Galliazzo