L'incrociatore Aurora. Nella storia della Russia e dell'Unione Sovietica

L'incrociatore Aurora. Nella storia della Russia e dell'Unione Sovietica

Se le navi avessero un’anima o uno spirito bisognerebbe pensare che l’incrociatore Aurora ha avuto l’istinto di trovarsi nei luoghi dove si fa la Storia: a Tsushima nel Mare del Giappone nel 1905, quando la flotta russa fu distrutta; a Pietrogrado nel 1917 a meno di un chilometro dal Palazzo d’Inverno dove il suo cannone diede il segnale per l’assalto; a Kronstadt nel golfo di Finlandia nel 1921 durante la guerra civile e infine ancora a Leningrado nel 1941-1944. Questa è la storia dell'incrociatore emblema della Rivoluzione d'Ottobre. Prefazione di Giulia Lami.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'incrociatore Aurora. Nella storia della Russia e dell'Unione Sovietica
  • Autore: Michele Facconi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gaspari
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 112
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875418526
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Tradimenti
Tradimenti

S. Ferlita
Il De urinis di Teofilo Protospatario. Centralità di un segno clinico
Il De urinis di Teofilo Protospatario. C...

L. R. Angeletti, B. Cavarra, V. Gazzaniga, Teofilo Protospatario
Maria Cristiana Fioretti. Light Abstr-Action. Ediz. italiana e inglese
Maria Cristiana Fioretti. Light Abstr-Ac...

Domenico Nicolamarino, Jacqueline Ceresoli, Francesco Murano