La lunga battaglia di Caporetto

La lunga battaglia di Caporetto

«Sui protagonisti, e particolarmente sul protagonista, ho riflettuto a lungo, vari decenni (diciamo sei), con scrupolo storico e religioso, ricordando il comandamento 'nolite iudicare', che tradurrò "'non condannate'». Così scrive Emanuele Cabibbo, valoroso combattente del Carso, degli Altipiani, di Caporetto e del Piave, e, successivamente, giurista e studioso di vasta cultura. La narrazione memorialistica e critica di un protagonista dell'azione di comando, che racconta Caporetto nel quadro delle vicende internazionali, dai prodromi alla crisi del Comando supremo, con la drammaticità che solo un testimone, responsabile della vita degli altri, sa comunicare, e la pacatezza di chi su quegli eventi ha riflettuto e si è documentato lungo tutto l'arco della sua vita: "per raggiungere una piena certezza della verità storica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della teologia. 1.Epoca patristica
Storia della teologia. 1.Epoca patristic...

Istituto patristico Augustinia
Shylock
Shylock

Arnold Wesker, E. Menascé
Dizionario comparato delle religioni monoteistiche. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Dizionario comparato delle religioni mon...

Giancarlo Benzi, A. T. Khoury
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità in conventi e monasteri d'Italia
Bed & Blessings. Guida all'ospitalità i...

C. Rusconi, June Walsh, G. Gordigiani, Anne Walsh
La Bibbia mini illustrata
La Bibbia mini illustrata

Peter-Hans Kolvenbach
La valutazione del capitale intellettuale. Creare valore attraverso la misurazione e la gestione degli asset intangibili
La valutazione del capitale intellettual...

Riccardo Ruggeri, Franco Tatò, Marco Maglione, Alessandro Cravera, Stefano Zambon
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la rivoluzione del management
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la...

Roberto Merlini, Robert Heller