La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia

La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia

Durante la Prima guerra mondiale 5.000 italiani caddero in Francia e furono sepolti a Bligny. Con questo libro si raccontano le imprese dei reparti d'assalto e delle brigate del Corpo d'armata Albricci. Tra i personaggi di spicco c'è anche Curzio Malaparte, ventunenne, ma già veterano, comandante di un reparto di lanciafiamme d'assalto, la cui vicenda s'intreccia con quelle del colonello Giuseppe Bassi, il "fondatore" dei reparti d'assalto, di Peppino e Ricciotti Garibaldi, di Ettore Guasco e di centinaia di valorosi decorati per imprese temerarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kabbalah teorica e pratica
Kabbalah teorica e pratica

Giuliana Ghiandelli
Un Natale pieno di stelle
Un Natale pieno di stelle

Gianluigi Ferrarotti, Rosanna Ferrarotti
Una stella per Luigi
Una stella per Luigi

Ferrarotti Gianluigi, Ferrarotti Rosanna
Impronte di pioggia
Impronte di pioggia

Mascheroni Christian
Amore sui muri
Amore sui muri

Luigi Bruni
Lettere (1966-1971)
Lettere (1966-1971)

Antonio Pizzuto, Carlo Betocchi, T. Spignoli
Adolescenti d'altrove. Ritratti fotografici di Adriano Bartolozzi
Adolescenti d'altrove. Ritratti fotograf...

Giovanna Ceccatelli Gurrieri, Christine Meister
Beatrice e Monnalisa
Beatrice e Monnalisa

Renzo Manetti
Capitani di Toscana
Capitani di Toscana

Giorgio Batini