L' eroe Tematico, ovvero come scrivere grandi personaggi Creare figure emozionanti e profonde usando l'Enneagramma

L' eroe Tematico, ovvero come scrivere grandi personaggi Creare figure emozionanti e profonde usando l'Enneagramma

Ulisse, Didone, Amleto... ma anche Rossella O'Hara, James Bond, Jon Snow, Cenerentola. Ogni grande storia è animata da un grande personaggio che le ha dato vita. Ma come dare vita a un grande personaggio? Nello scrivere questo libro l'autrice ha fuso due diversi ambiti culturali: da una parte gli studi psicologici, narratologici e mitologici sugli Archetipi, dall'altra quelli portati avanti dall'Enneagramma delle Personalità. Nasce così L'Eroe Tematico, che accompagna il lettore a individuare gli elementi di cui sono fatti i personaggi, e indica un metodo innovativo per la loro scrittura. Questo libro analizza le figure che popolano il cinema, la fiction e la letteratura mondiale per poi proporre strumenti utili a dare profondità agli eroi che ancora vogliono essere creati. Ogni grande personaggio, come ogni essere umano, agisce in virtù di una peculiare Forma Mentis che determina valori, fobie e obiettivi. A differenza degli esseri umani, però, i suoi comportamenti e le sue scelte sono nelle mani dell'autore. Rivolto a scrittori e editor ma anche registi e attori, una lettura che mira al cuore dei protagonisti - e non solo - della storia, dei loro atteggiamenti e delle loro motivazioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L' eroe Tematico, ovvero come scrivere grandi personaggi Creare figure emozionanti e profonde usando l'Enneagramma
  • Autore: Miranda Pisione
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Audino
  • Collana: Manuali di Script
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 150
  • Formato:
  • ISBN: 9788875274276
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Omega. Ediz. illustrata
Omega. Ediz. illustrata

Cappelletti Mara
Introduzione alla psicologia generale. Un approccio didattico
Introduzione alla psicologia generale. U...

Philip G. Zimbardo, V. Zurloni, Richard J. Gerrig, Luigi Anolli